Continua per tutto il mese di maggio il confronto con gli agricoltori sul territorio. Nelle sedi periferiche, negli agriturismi, direttamente nelle aziende in campagna e, perché no?, anche in appuntamenti conviviali i segretari di zona hanno nuovamente incontrato centinaia di soci della Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza per dar seguito al cammino che negli ultimi mesi ha permesso di far conoscere agli imprenditori del settore primario l’intensa attività sindacale svolta a livello internazionale, nazionale, regionale e provinciale.
Una serie di eventi per affrontare i temi dell’attualità agricola – dalla Pac al cibo ultra formulato, dalle risorse del Pnrr alle mobilitazioni contro le specie invasive che minacciano sicurezza alimentare e reddito del settore primario, senza dimenticare credito alle imprese, energia e accordi di libero scambio – ma anche per ricevere direttamente dagli agricoltori proposte ed idee per delimitare i futuri campi d’intervento della Coldiretti.
Il percorso prosegue, come testimoniano le immagini che rappresentano solo in minima parte l’attività volutamente ramificata per raggiungere tutte le sezioni in cui è divisa l’organizzazione di Coldiretti che nelle nostre tre province può contare sulla zona centrale di Milano città e su quelle di Lodi, Codogno, Cuggiono, Abbiategrasso, Concorezzo, Melzo e Melegnano.