6 Aprile 2011
Il vino bergamasco è sempre più “rosa”

La vitivinicoltura é un’attività che vede sempre più in primo piano le donne. In provincia di Bergamo oltre il 20% delle aziende del settore sono guidate da imprenditrici.

Appassionate, vivaci e professionali oltre che sensibili, creative e determinate. Sono queste alcune delle qualità che fanno emergere le componenti dell’altra metà del cielo enologico bergamasco, produttrici molto preparate che negli ultimi anni si sono affrancate e hanno dimostrato non solo di essere capaci nella vigna e in cantina, ma anche di saper gestire con abilità gli aspetti legati al marketing e all’immagine del vino che producono.

Le imprenditrici  – sottolinea il direttore di Coldiretti Bergamo Lorenzo Cusimanoriescono a conferire un’impronta personale al loro vino, raggiungendo risultati significativi.  Sono diverse infatti le aziende vitivinicole al femminile che si sono aggiudicate premi prestigiosi e che hanno saputo portare il vino bergamasco ai massimi livelli. Molte di loro provengono da altri settori e si sono avvicinate a questo mondo proprio per pura e autentica passione, altre ancora invece hanno continuato la tradizione di famiglia”.

A livello provinciale sono circa 20  le aziende vitivinicole associate a Coldiretti con donne titolari, quasi tutte imbottigliano vino Igt o Doc e sono concentrate nella fascia tra Bergamo e Sarnico.

Diverse le esperienze che ben rappresentano il protagonismo delle “vignaiole” bergamasche.  

A Foresto Sparso, nel “Podere della Cavaga”, Nicla Acerbis, con i suoi 8 ettari di vigneto produce produzione vini Doc e spumanti, valorizzando un vitigno storico a bacca rossa (passato recentissimamente Doc Terre del Colleoni), il Franconia detto anche Imberghem.

Sono ben 4 le donne che gestiscono “La Tenuta degli Angeli”, un’azienda vitivinicola di Carobbio degli Angeli. La titolare Manuela Ghidini e le figlie Roberta, Laura e Maria Testa non solo collezionano premi prestigiosi con l’eccellente qualità dei loro vini, ma sono molto attente anche all’aspetto della promozione. I loro vini infatti fanno bella mostra in ristoranti stellati. Dopo aver sondato il mercato americano, nei giorni scorsi sono state in Cina per valutare altri sbocchi commerciali.

Le Fattorie Didattiche in provincia di Bergamo

LE FATTORIE DIDATTICHE BERGAMASCHE

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi