7 Marzo 2017
Il CAF Coldiretti e il Patronato EPACA insieme per aggiornare gli studi commercialisti

Un momento di formazione sulle ultime novità legislative riservato agli studi commercialisti. E’ l’iniziativa promossa dal CAF di Coldiretti Bergamo, per il prossimo 9 marzo, alle ore 9.30, presso la “Sala del Mosaico” del Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni, in via Petrarca 10 a Bergamo, per approfondire le ultime novità previste per il  Modello 730 e per le dichiarazioni ISEE,  ma anche per parlare dell’esordio dell’attività di controllo dell’Agenzia delle Entrate sulle dichiarazioni 2015, le prime per le quali la responsabilità per imposta, sanzioni e interessi risulta in carico all’intermediario che ha trasmesso la pratica.
Siamo alla terza edizione di questo momento di aggiornamentospiega il direttore di Coldiretti Bergamo Gianfranco Drigo -, lo riteniamo strategico per strutturare ulteriormente il nostro rapporto con gli studi commercialisti, alla luce anche della continua evoluzione della normativa. In un’ottica di collaborazione e di attenzione alle esigenze del contribuente, mettiamo volentieri la consolidata professionalità dei nostri operatori a disposizione di chi vuole essere aggiornato su questi temi”.
Nel corso dei lavori verrà inoltre illustrata l’attività svolta dal patronato EPACA di Coldiretti, puntando l’attenzione in particolare sulle opportunità di interazione e sinergia che si potrebbero sviluppare tra Patronato e studi commercialisti, per rispondere in modo sempre più efficace alle necessità dei cittadini.
Sui temi in programma relazioneranno il Responsabile Nazionale  CAF Coldiretti e membro della Consulta dei CAF Massimo Nardi, il Responsabile Provinciale del CAF Coldiretti Paolo Corna e il Direttore Regionale del Patronato EPACA Massimo Bocci.
Gli studi Commercialisti interessati a partecipare all’iniziativa (che è gratuita), possono inoltrare la richiesta all’indirizzo  di posta elettronica cafbergamo.bg@coldiretti.it.

Le Fattorie Didattiche in provincia di Bergamo

LE FATTORIE DIDATTICHE BERGAMASCHE

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi