15 Gennaio 2025
Afta bovini: importante tenere alta la guardia e aumentare i controlli alle frontiere

E’ importante tenere alta la guardia contro i rischi legati alla diffusione dell’afta epizootica, a partire da un aumento dei controlli alle frontiere. L’appello arriva da Coldiretti Bergamo visti i recenti focolai della malattia riscontrati in Germania. 

Seppur non pericolosa per gli essere umani, l’afta epizootica – spiega Coldiretti Bergamo - è una malattia devastante per gli animali, che si manifesta con vesciche dolorose sulla bocca, sulla lingua, sul muso e sulle zampe, rendendo difficile ai capi cibarsi o addirittura camminare e imponendone l’isolamento o l’abbattimento.

La preoccupazione è alta visto che a livello nazionale lo scorso anno sono aumentate di quasi il 70% le importazioni di animali vivi dalla Germania, tra mucche, pecore e maiali. 

“La diffusione di una nuova epidemia – sottolinea il presidente di Coldiretti Bergamo Gabriele Borella - sarebbe un ulteriore colpo per i nostri allevatori dopo un’annata tra le più difficili mai vissute, tra peste suina africana e lingua blu, arrivata peraltro proprio dal Nord Europa. Le aziende stanno già vivendo un momento di difficoltà a causa degli effetti dei cambiamenti climatici e delle turbolenze dei mercati dovuti alle varie crisi internazionali, ulteriori abbattimenti e limitazioni alla movimentazione degli animali sarebbero un vero colpo, per questo sono fondamentali i controlli serrati sulle importazioni di animali vivi dall’estero”.

Le Fattorie Didattiche in provincia di Bergamo

LE FATTORIE DIDATTICHE BERGAMASCHE

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi